PDL 29,7% (+1,1%)
lunedì 31 gennaio 2011
domenica 30 gennaio 2011
Sondaggi d'Europa /3
Puntata n. 3 dell’appuntamento settimanale “Sondaggi d’Europa”.
Vediamo le rilevazioni sulle intenzioni di voto in Europa degli ultimi 7 giorni.
Cominciamo da nord.
Gran Bretagna
Ipr Marketing - Governance Poll: Presidenti di Provincia del Nord Ovest
LOMBARDIA
BERGAMO PIETRO PIROVANO 59% (=)
BRESCIA DANIELE MOLGORA 52% (-3.5)
COMO LEONARDO CARIONI 60% (-7.8)
CREMONA MASSIMILIANO SALINI 54.5% (+3.4)
LECCO DANIELE NAVA 55% (+0.7)
LODI PIETRO FORONI 56% (+1.8)
MANTOVA MAURIZIO FONTANILI 52.5% (-1)
MILANO GUIDO PODESTA’ 49.5% (-0.7)
MONZA DELLA BRIANZA DARIO ALLEVI 54% (-0.1)
PAVIA VITTORIO POMA 47% (-3.3)
SONDRIO MASSIMO SERTORI 60% (-1.1)
VARESE DARIO GALLI 60% (-4.1)
sabato 29 gennaio 2011
Il paradosso del Pd: si sposta a sinistra, ma perde gli elettori che lo ritengono troppo moderato
Grazia ad AnalisiPolitica, abbiamo questa bella indagine sul Pd.
Ma se il PD si dovesse separare, lei cosa voterebbe?
La Margherita 11,2% (dicembre 2008) 33,8%( dicembre 2010)
Democratici di Sinistra 55,8% (dicembre 2008) 71,7%( dicembre 2010)
Altro 10,4% (dicembre 2008) 17,1%( dicembre 2010)
Sondaggio Euromedia sulle prossime amministrative a Napoli. Csx in vantaggio, ma terzo polo determinante per la vittoria
Euromedia (Regionali ’10)
PDL 31,6% (-2,2%)
LA DESTRA 2,8% (+2,1%)
DC per le Autonomie 1,1% (/)
Alleanza di Centro 0,7% (/)
Totale cdx 36,2%
Ipr Marketing - Governance Poll: Presidenti di Provincia del Nord Est
VENETO
BELLUNO GIAMPAOLO BOTTACIN 53% (+1.9)
PADOVA BARBARA DEGANI 55.5% (+1.6)
ROVIGO TIZIANA VIRGILI 54% (+1.7)
TREVISO LEONARDO MURARO 58.5% (+1.2)
VENEZIA FRANCESCA ZACCARIOTTO 49.5% (-2.3)
VERONA GIOVANNI MIOZZI 56% (-3.1)
VICENZA ATTILIO SCHNECK 58.5% (-1.5)
venerdì 28 gennaio 2011
EX-POST ANALYSIS OF THE PORTUGUESE PRESIDENTIAL ELECTIONS: GOOGLE TRENDS/INSIGHTS (GTI) BETTER THAN OFFICIAL POLLS
Previsões - Eleições presidenciais em Portugal em 2011
The Portuguese presidential elections 2011 are a thing of the past and it is now time to compare the real votes with the last official polls and with our last political forecasts released on the 20/01/2011, which we remind considered four different methods:
1) Forecasts using GTI data and historical electoral results;
2) Forecasts using GTI data and historical electoral results with robust regression methods;
3) Forecasts using GTI data and past political opinion polls;
4) Forecasts using GTI data and past political opinion polls with robust regression methods;
Osservatorio SKY Digis - Pdl in discesa, ma il cdx rimane maggioranza. Bene Sel e PSI
giovedì 27 gennaio 2011
Sondaggio Crespi Ricerche - 27 gennaio -Crescono Sel e Udc, tiene il Pdl, male Lega e Fli
PDL 27% (INV)
LEGA NORD 11% (-0,7%)
LA DESTRA 1,8% (-0,5%)Altri di cdx (PID, Forza Del Sud, Adc, Udeur) 1,6% (+1,6%)
Totale cdx 41,6% (+0,4%)
mercoledì 26 gennaio 2011
Sondaggio Ipsos per Ballarò del 26 gennaio: Sel al 9,2%, csx recupera due punti e sorpassa il cdx
Il sondaggio è confrontato con l'ultimo IPSOS pubblicato qualche giorno prima delle vacanze natalizie.
PDL 27% (-0,2%)
LEGA NORD 11,7% (-0,7%)
LA DESTRA 1,2% (+0,1%)
Totale cdx 39,9% (-0,8%)
AGGIORNAMENTO FROM USA: OBAMA VOLA NEL JOB APPROVAL
Approvano | Disapprovano | ||
50 | 42 | +8 | |
52 | 47 | +5 | |
55 | 44 | +11 | |
47 | 44 | +3 | |
49 | 39 | +10 | |
53 | 41 | +12 |
MEDIA RCP: +8.2
martedì 25 gennaio 2011
Hanno vinto le primarie, ha vinto il pd
Virginio Merola si aggiudica le primarie bolognesi di domenica ottenendo il 58.3% dei consensi(16407 voti) contro il 36%(10119) della sfidante Amelia Frascaroli, appoggiata da Vendola e dai coniugi Prodi, e il 5.7%(1594) dell’outsider Benedetto Zacchiroli. L’affluenza supera le più ottimistiche previsioni attestandosi sui 28390 elettori, ben sopra i quasi 25000 delle primarie che incoronarono l’ex sindaco Flavio Delbono. Una vittoria netta, quindi, ed in parte sorprendente sulla base dei pronostici della vigilia, costruita interamente nei quartieri operai e popolari della città, dove l’attuale presidente del consiglio provinciale ottiene un plebiscito:
I sondaggi di Porta a Porta: Ispo, Euromedia, SWG
Questa volta vi proponiamo ben 3 sondaggi in una volta sola. Sono molto diversi tra loro, con numeri anche contrastanti. Probabilmente la verità è nel mezzo ( e nella metanalisi che si farà a breve)
Trend elettorali - coalizioni - 25 gennaio
Qui di seguito riportiamo due grafici con diversi tipi di coalizione.
Nel I c'è uno scenario stile 2006, cioè centrodestra e centrosinistra al gran completo (con l'esclusione solo delle forze più estremiste come FN-FT o PCL).L' Api di Rutelli viene considerata nel centrosinistra mentre l' Mpa e tutti gli altri centristi nel centrodestra
Nel II grafico invece le classiche coalizioni riportate nei vari rilevamenti BiDiMedia:
- cdx composto da Pdl, Lega e la Destra
- centro composto da Fli, Udc, Mpa e Api
- csx composto da Pd, Idv, Sel, Radicali, Verdi, Psi
Nel I c'è uno scenario stile 2006, cioè centrodestra e centrosinistra al gran completo (con l'esclusione solo delle forze più estremiste come FN-FT o PCL).L' Api di Rutelli viene considerata nel centrosinistra mentre l' Mpa e tutti gli altri centristi nel centrodestra
Nel II grafico invece le classiche coalizioni riportate nei vari rilevamenti BiDiMedia:
- cdx composto da Pdl, Lega e la Destra
- centro composto da Fli, Udc, Mpa e Api
- csx composto da Pd, Idv, Sel, Radicali, Verdi, Psi
lunedì 24 gennaio 2011
Il caso Ruby dal punto di vista giuridico: cosa rischia Berlusconi
Tutti ne parlano, ma pochi approfondiscono gli aspetti giuridici e processuali del c.d. “caso Ruby”.
Ma quali sono i reati contestati a Berlusconi?
Quali le pene previste dal Codice penale in questo caso?
Cosa è il giudizio immediato richiesto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano?
Cosa c’entra, invece, il “Tribunale dei Ministri”?
Cerchiamo, allora, di fare un poco di chiarezza.
domenica 23 gennaio 2011
Diretta Live delle primarie del centrosinistra: chi vincerà a Napoli e a Bologna?
Ore 21.00 Partiamo con il Live. Fino alle 22 ci sarà ben poco. Prima di sapere i dati definitivi ci vorranno ancora diverse ore.
SE VOLETE COMMENTARE CON NOI, ANDATE QUI
SE VOLETE COMMENTARE CON NOI, ANDATE QUI
BOLOGNA: Il Comitato Primarie ha comunicato che l'affluenza alle ore 12 alle elezioni primarie del candidato sindaco per la coalizione di centro sinistra è stata pari a 9.892 persone. Nel 2008 avevano votato in tutto poco meno di 25.000 persone e dunque il risultato viene considerato piuttosto buono, visto che si può votare fino alle 22, e visto che c'erano timori per una scarsa affluenza alle urne. Ai seggi non ci sono state code particolari, ma si è registrato un certo viavai. Tra i votanti anche Romano Prodi e la moglie Flavia.
BOLOGNA: L'affluenza delle 18 alle primarie del Centrosinistra a Bologna è di 22.414 votanti. Superiore alle aspettative. Voto d'opinione in atto?
NAPOLI: Aperte le urne si riaccendono le polemiche dei giorni scorsi con reciproche accuse di irregolarità. I primi a denunciarle sono i consiglieri regionali del Pd, Corrado Gabriele e Angela Cortese, che sostengono Oddati: "Abbiamo avuto modo di verificare che in alcuni seggi a Scampia, a Barra e nel quartiere San Carlo all'Arena personaggi estranei al Partito democratico condizionano il voto portando a votare persone in cambio di banconote. Auspichiamo che episodi del genere siano isolati e che le primarie si svolgano in un clima di trasparenza e correttezza, perché la battaglia conclusiva sarà quella di battere il centrodestra alle amministrative e per fare ciò è necessario che il centrosinistra sia unito".
Poco dopo stesse accuse da parte di Mancuso che punta l'indice su Cozzolino: "Nella zona orientale ci sono strani personaggi ai seggi che indicano di votare per lui. A questo punto deve chiarire perchè ha scelto di allearsi con esponenti del centrodestra". Ma Cozzolino reagisce e ribatte accendendo i riflettori su un'altra zona della città: "Abbiamo riscontrato gravi irregolarità ai seggi dei Quartieri spagnoli, in piazza Dante. Abbiamo informato comitato di garanzia e forze dell'ordine".
BOLOGNA: Qualche problema è stato registrato in mattinata al circolo Arcigay Cassero, dove votano i 738 studenti fuori sede e i 18 immigrati non residenti che nei giorni scorsi si sono iscritti presso il comitato organizzatore delle primarie per votare alle primarie. Una quindicina di ragazzi, pur essendosi regolarmente registrati, non risultavano infatti negli elenchi a disposizione degli scrutatori. La denuncia è arrivata direttamente dal candidato Benedetto Zacchiroli: "Un fatto grave - ho subito raddoppiato i miei rappresentanti di lista in quel seggio. Per fortuna alla fine i ragazzi sono stati ammessi al voto". Respinti invece alcuni studenti che si sono presentati al voto senza essere stati registrati. Gli occhi restano comunque puntati sul sito del Cassero, dove lo stesso presidente del comitato organizzatore delle primarie Raffaele Persiano ha ammesso che potevano verificarsi "infiltrazioni di voto". Le tensioni sono continuate nel pomeriggio. I rappresentanti di lista di Amelia Frascaroli parlano di venti-trenta ragazzi esclusi dal voto per quello che sembra essere stato un problema del sistema operativo.
NAPOLI: Si parla di 40mila votanti, un dato superiore alle attese. C'è anche un certo timore che questo possa essere drogato da operazioni non proprio pulite.
BOLOGNA: Il pericolo flop è scongiurato. In alcuni seggi già da alcune ore sono terminate le schede (ne sono state stampate 30mila). Si rimedia con fotocopie
BOLOGNA E NAPOLI: trapelano le prime indiscrezioni (assolutamente non provate): a Bologna starebbe vincendo Merola, mentre a Napoli Cozzolino potrebbe prevalere su Ranieri. FONTI UFFICIOSE INVECE DANNO PER VINCENTI MEROLA E RANIERI. tra poco sapremo chi ha ragione..STAY TUNED!
EXIT POLL DI TERMOMETRO POLITICO SU BOLOGNA:
MEROLA: 49,5-53,5%
FRASCAROLI: 40-44%
NAPOLI: dai primi dati Ranieri è in vantaggio, ma Mancuso sembra aver fatto una buona prestazione, ben al di sopra delle aspettative
NAPOLI: Si parla di 40mila votanti, un dato superiore alle attese. C'è anche un certo timore che questo possa essere drogato da operazioni non proprio pulite.
BOLOGNA: Il pericolo flop è scongiurato. In alcuni seggi già da alcune ore sono terminate le schede (ne sono state stampate 30mila). Si rimedia con fotocopie
BOLOGNA E NAPOLI: trapelano le prime indiscrezioni (assolutamente non provate): a Bologna starebbe vincendo Merola, mentre a Napoli Cozzolino potrebbe prevalere su Ranieri. FONTI UFFICIOSE INVECE DANNO PER VINCENTI MEROLA E RANIERI. tra poco sapremo chi ha ragione..STAY TUNED!
EXIT POLL DI TERMOMETRO POLITICO SU BOLOGNA:
MEROLA: 49,5-53,5%
FRASCAROLI: 40-44%
ZACCHIROLI: 5,5% -7,5%
Il trend della giornata è stato a favore della Frascaroli, che in mattinata era indietro di oltre 40 punti e ora sembra a meno di 10 punti da Merola, in testa nel corso di tutta la giornata. Sembra stabilizzato il valore di Zacchiroli. Affluenza di circa 28-29mila personeNAPOLI: dai primi dati Ranieri è in vantaggio, ma Mancuso sembra aver fatto una buona prestazione, ben al di sopra delle aspettative
NAPOLI: su 58 seggi: ranieri 8.884, cozzolino 8.161, mancuso 3.722, oddati 2.490. Grazie ai ragazzi di termometro politico abbiamo dati aggiornati:
Ranieri 38% - Cozzolino 35% - Mancuso 16% - Oddati 11% [23.000 voti totali]
BOLOGNA: arriva il dato dell'affluenza finale: 28400 persone, ben oltre le attese.
http://primariebologna2011.org/i-dati-del-voto/lo-scrutinio-per-seggio.html
Qui arriveranno i dati definitivi dello scrutinio seggio per seggio!
TERMOMETRO POLITICO DATI REALI PRIMARIE BOLOGNA (36 seggi su 50)
MEROLA 60.7% (11.887 voti)
FRASCAROLI 34.1% (6.683)
ZACCHIROLI 5.2% (1.019)
NAPOLI: Dal comitato Ranieri trapela che Cozzolino ha vinto per 300 voti. Forse alla fine saranno anche di più
LIVE TERMINATO, se volete si prosegue nei commenti. A domani per considerazioni e altri post!
L'ora delle primarie: Bologna e Napoli
BOLOGNA: si vota dalle 8 alle 22 in cinquanta seggi organizzati nei circoli arci e del pd cittadino,250 gli scrutinatori mobilitati,400000 i volantini distribuiti porta a porta nei giorni scorsi, almeno 25000 l’affluenza minima per considerare un successo la consultazione: sono solo alcuni dei numeri di queste primarie bolognesi, in cui si affrontano tre candidati dopo le dimissioni del sindaco Delbono e il conseguente commissariamento;
Sondaggi d'Europa
Nuova puntata dell’appuntamento settimanale “Sondaggi d’Europa”.
Questa settimana sono uscite rilevazioni riguardanti i paesi europei con maggiore peso politico.
Cominciamo da nord.
sabato 22 gennaio 2011
Elezioni politiche - metanalisi - 22 gennaio. Ancora bene il Pdl, il Terzo Polo sempre più giù. In leggera crescita il Pd
Precedenti rilevazioni
PDL 28,9% (+0.4%)
PDL 28,9% (+0.4%)
LEGA NORD 11,5% (-0,1)
LA DESTRA 1,3% (-0,2%)
Totale cdx 41,7% (+0,1%)
LA DESTRA 1,3% (-0,2%)
Totale cdx 41,7% (+0,1%)
Ipr Marketing - Governance Poll: sindaci delle regioni insulari
SICILIA
AGRIGENTO: MARCO ZAMBUTO(LISTA CIVICA) 54.5% (-8.4)
CALTANISSETTA: MICHELE CAMPISI 50% (-5.2)
CATANIA: RAFFAELE STANCANELLI 46% (-8.6)
ENNA PAOLO: GAROFALO 58% (-0.5)
MESSINA: GIUSEPPE BUZZANCA 45% (-6)
PALERMO: DIEGO CAMMARATA 40% (-13.5)
RAGUSA: NELLO DI PASQUALE 57% (+4.1)
SIRACUSA: ROBERTO VISENTIN 50% (-6.6)
TRAPANI: GIROLAMO FAZIO 57% (-7.7)
venerdì 21 gennaio 2011
Verso le amministrative 2011 - aggiornamenti
TORINO: le primarie del centrosinistra si svolgeranno il 27 febbraio; partecipano Piero Fassino, come noto, i consiglieri regionali del pd Davide Gariglio e Roberto Placido, il presidente uscente di atc Torino Giorgio Ardito e il medico dei radicali Silvio Viale, mentre si attende la conferma della candidatura del responsabile del settore auto della fiom, Giorgio Airaudo, appoggiato da Nichi Vendola. Nessuna novità invece dal centrodestra. CSX SOLID
Vendola secondo Demopolis: vola Sel, sempre più Vendola-dipendente
Ieri sera, a 8 e mezzo era presente Vendola come ospite. Quindi Demopolis ha fatto un sondaggio ad hoc.
giovedì 20 gennaio 2011
Il sondaggio di Audipolitica: Vendola piace al Sud, Renzi forte in Nord Est
Elezioni si, elezioni no. Se è vero che il governo è in affanno e ogni giorno di parla di un ritorno anticipato alle urne, è anche vero che il centrosinistra non sta meglio e sembra in crisi di identità. Chi sarà il successore di Bersani?
mercoledì 19 gennaio 2011
Sondaggio IPR per La Repubblica: 19mila interviste e tre scenari. Ecco i dati
Nota metodologica
Periodo di effettuazione delle interviste: 10 Dicembre 2010 - 15 Gennaio 2011
Modalità di somministrazione questionari: Interviste telefoniche con il sistema Cati
Campione: In ognuna delle circoscrizioni/regioni mille interviste ad un campione disaggregato per sesso età ed area di residenza. Totale: 19.000 interviste. Per le circoscrizioni estere si è effettuata una elaborazione sulla base delle precedenti elezioni del 2006 e 2008
AGGIORNAMENTO FROM USA (ovvero l’impero del male): OBAMA VOLA NEL JOB APPROVAL
Gallup 50%/42% +8
Rasmussen Reports 52%/47% +5
CNN/Opinion Research 55%/44% +11Fox News 47%/44% +3
CBS News/NY Times 49%/39% +10
NBC News/Wall St.Jrnl 53%/41% +12
Media RCP +8,2%
martedì 18 gennaio 2011
Ipr Marketing - Governance Poll: sindaci delle regioni del Sud Italia
CAMPANIA
AVELLINO GIUSEPPE GALASSO 55.5% (-6.1)
BENEVENTO FAUSTO PEPE 51% (-5.1)
CASERTA NICODEMO PETTERUTI 40% (-13.2)
NAPOLI ROSSA RUSSO IERVOLINO 40% (-17)
SALERNO VINCENZO DELUCA 65% (+8.1)
lunedì 17 gennaio 2011
domenica 16 gennaio 2011
Sondaggi d'Europa
Inizia oggi l’appuntamento settimanale della rubrica “Sondaggi d’Europa”, grazie al nostro amico e collaboratore Gianluca.
Ogni settimana verrà fatta una carrellata sulle intenzioni di voto nei vari paesi europei, per testare che tipo di vento politico sta spirando nel nostro continente.
Cominciamo da nord.
sabato 15 gennaio 2011
venerdì 14 gennaio 2011
Referendum fiat - LIVE
Al referendum sull'accordo per il rilancio dello stabilimento di Mirafiori hanno votato 5.213 lavoratori su 5.431 aventi diritto. Lo riferisce la Fim. Alle urne si è recato dunque il 99% dei presenti e il 96% del totale dei lavoratori. Si è superata l'affluenza registrata a Pomigliano, fanno sapere fonti sindacali
Nei commenti avevo pronosticato un 58 a 42 per i Si. Che ci sia andato vicino? Commentate anche voi!
Nei commenti avevo pronosticato un 58 a 42 per i Si. Che ci sia andato vicino? Commentate anche voi!
La battaglia di Oldham: i risultati
Qui, Gianlu3 ci ha descritto la situazione pre elettorale di Oldham.
Riporto, in particolare, queste parole
giovedì 13 gennaio 2011
Bersani contro tutti: il resoconto della direzione nazionale del Pd
Bersani ha preso la parola puntuale. Ha concesso che l'intervista a Repubblica fosse molto scivolosa: l'idea di superare le primarie non è attuale e l'estensione della coalizione avverrà solo dopo che questa coalizione si inizierà finalmente a costruire.
Ha chiesto a Di Pietro e a Vendola un confronto pubblico, per stabilire insieme, in modo trasparente, che cosa fare nei prossimi mesi, assumendosi la responsabilità della leadership "da alleati" e non "da stronzi" come è accaduto finora.
Ha detto che il Pd presenterà la proposta di legge elettorale a cui sta lavorando Violante da quando era piccolo.
Ha esclamato: il nostro alleato principale sono gli astenuti e i delusi dalla politica, a cui dovremo offrire un nuovo progetto e, insieme, una nuova idea di politica, più sobria, più misurata, più efficiente e rigorosa.
Ha chiesto a Di Pietro e a Vendola un confronto pubblico, per stabilire insieme, in modo trasparente, che cosa fare nei prossimi mesi, assumendosi la responsabilità della leadership "da alleati" e non "da stronzi" come è accaduto finora.
Ha detto che il Pd presenterà la proposta di legge elettorale a cui sta lavorando Violante da quando era piccolo.
Ha esclamato: il nostro alleato principale sono gli astenuti e i delusi dalla politica, a cui dovremo offrire un nuovo progetto e, insieme, una nuova idea di politica, più sobria, più misurata, più efficiente e rigorosa.