Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
giovedì 31 maggio 2012
Sondaggio Lorien: in un mese il cdx perde quasi 7 punti, il csx "solo" 2,5. Il M5S di Grillo passa dal 4,2% al 15,3%!
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
LEGA NORD 5,5% (-2,3%)
LA DESTRA 2% (+0,3%)
Altri di cdx 1,5% (-0,6%)
Totale cdx 28,6% (-6,8%)
FLI 2,9% (-0,3%)
UDC 7,2% (-0,4%)
LA DESTRA 2% (+0,3%)
Altri di cdx 1,5% (-0,6%)
Totale cdx 28,6% (-6,8%)
FLI 2,9% (-0,3%)
UDC 7,2% (-0,4%)
API 0,6% (-0,4%)
MPA 0,6% (+0,1%)
Totale Terzo Polo 11,3% (-1%)
Totale Terzo Polo 11,3% (-1%)
mercoledì 30 maggio 2012
Sondaggio Ispo per Porta a Porta: Netto calo di tutti i partiti maggiori in favore del M5S, ora quasi al 18%. Nel Terzo Polo UDC stabile; FLI crolla al suo minimo storico.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
martedì 29 maggio 2012
Sondaggio Ipr per 'Piazza Pulita': crollo delle formazioni politiche in favore del M5S, che realizza un incredibile +10%. FDS e La Destra in controtendenza. La fiducia nel premier Monti scende sotto il 50%.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
LEGA NORD 5% (-0,5%)
LA DESTRA 2% (+1%)
GRANDE SUD 1,5% (INV)
Totale cdx 27,5% (-3%)
LA DESTRA 2% (+1%)
GRANDE SUD 1,5% (INV)
Totale cdx 27,5% (-3%)
lunedì 28 maggio 2012
Sondaggio Emg (28 Maggio): scendono le forze governative (PD, PDL e Terzo polo) in favore dei partiti d'opposizione (Lega, IDV ed FDS). Continua il boom del M5S.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
VOTO AI PARTITI
PDL 18,8% (-1,5%)
LEGA NORD 5,2% (+0,4%) LA DESTRA 2,9% (+0,2%)
GRANDE SUD 0,6% (-0,1%)
GRANDE SUD 0,6% (-0,1%)
Totale cdx 27,5% (-1%)
Sondaggio elettorale Bidimedia - Maggio 2012. Cala la fiducia in Monti. Bersani primo tra i politici, seguono Vendola, Alfano e Monti
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Vi proponiamo il dato della fiducia al governo Monti osservato nel sondaggio Bidimedia.
Qui trovate il post con le intenzioni di voto:
http://www.sondaggibidimedia.com/2012/05/sondaggio-elettorale-bidimedia-maggio.html
Qui trovate il post con le intenzioni di voto:
http://www.sondaggibidimedia.com/2012/05/sondaggio-elettorale-bidimedia-maggio.html
In linea con i sondaggi degli ultimi giorni, la fiducia in Monti e nel suo governo continua il suo trend discendente.
FIDUCIA IN MONTI: 35% (-6%)
Questi i dati della fiducia per coalizione:
FIDUCIA TRA GLI ELETTORI DI CSX: 55% (-3%)
FIDUCIA TRA GLI ELETTORI DEL TERZO POLO: 73% (-9%)
FIDUCIA TRA GLI ELETTORI DI CDX: 21% (-6%)
FIDUCIA TRA GLI ELETTORI DEL M5S: 9% (-8%)
FIDUCIA TRA CHI NON VOTERA’/INDECISO/VOTERA’ BIANCA O NULLA: 20% (-10%)
domenica 27 maggio 2012
Sondaggi D'Europa /57: La Merkel non perde un voto, laburisti inglesi nettamente avanti, testa a testa in Francia tra socialisti e Ump per le legislative, in Olanda e Grecia grande frammentazione, a Dublino recuperano i partiti di governo
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Puntata n. 57 della rubrica settimanale “Sondaggi d’Europa”.
Cominciamo come sempre dalla Gran Bretagna.
- Gran Bretagna
Media Sondaggi YouGov: Lab 42%-43%; Con 32%-33%; Libdems 9%-10%; Ukip 8%-9%
ICM: Lab 41%, Con 36%, Libdems 11%;
Populus: Lab 41%, Con 33%, Libdems 10%;
Ecco la media dell’ultimo periodo:
Laburisti 41%, Conservatori 32%, Libdems 10%
Proiezione seggi Camera dei Comuni:
Laburisti 374 seggi; Conservatori 231 seggi; Libdems 20 seggi; altri partiti 25 seggi.
- Germania
Istituto Forsa: Cdu 31%, Spd 27%, Verdi 13%, Pirati 13%, Linke 6%, Liberali 6%, altri 4%;
FG Wahlen: Cdu 36%, Spd 31%, Verdi 14%, Pirati 7%, Linke 5%, Liberali 4%, altri 3%;
Infratest Dimap: Cdu 33%, Spd 29%, Verdi 13%, Pirati 11%, Linke 6%, Liberali 5%, altri 3%;
GMS: Cdu 33%, Spd 27%, Verdi 13%, Pirati 12%, Linke 6%, Liberali 6%, altri 3%;
sabato 26 maggio 2012
Sondaggi d'America /48 - Romney vince in Arkansas e Kentucky. Buonissime notizie per Obama dai vari Stati. Rielezione sempre più probabile
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Salve amici, rieccoci con la puntata numero 48 dei Sondaggi d'America.
Cominciamo dalle primarie repubblicane che si sono svolte in Arkansas e Kentucky.
In Arkansas Romney supera il 68% aggiudicandosi tutti i 31 delegati.
In Kentucky invece Romney prende due terzi dei voti.
Sondaggio Datamonitor per Milano Finanza: crollano Pdl e Lega. In calo anche il Terzo Polo, Pd e Idv. Il Movimento 5 Stelle raddoppia e sfiora il 15%
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
PDL 20% (-4,2%)
LA DESTRA 3% (+1%)
LA DESTRA 3% (+1%)
LEGA NORD 4,2% (-2,3%)
GRANDE SUD 1,2% (-0,7%)
GRANDE SUD 1,2% (-0,7%)
Totale Cdx 28,4% (-6,2%)
venerdì 25 maggio 2012
Elezioni Parlamentari in Francia del 10 e 17 Giugno 2012: uno sguardo approfondito
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Il sistema elettorale: doppio turno alla francese
Il sistema elettorale francese prevede 577 circoscrizioni elettorali in ciascuna delle quali viene eletto un deputato. Al primo turno per essere eletti occorre prendere la metà più 1 dei voti ed almeno il 25% degli iscritti alle liste elettorali. Se nessun candidato riesce ad essere eletto al primo turno vanno al ballottaggio i primi 2 candidati più votati più quelli che hanno ottenuto almeno il 12,5% degli iscritti alle liste elettorali.
I collegi sono stati ridisegnati per consentire l’elezione di 11 deputati per i francesi residenti all’estero e comprendono 539 collegi in Francia e 27 nei territori d’Oltremare.
Dati di partenza: dai pronostici di inizio anno ai dati delle Presidenziali
Prima delle Presidenziali gli analisti di Le Monde prevedevano la seguente situazione:
Proiettando il dato delle presidenziali nei 577 collegi emerge un quadro molto incerto con un leggero favore per la Gauche. In particolare la Gauche otterrebbe 205 seggi sicuri (margine >10%), in 48 sarebbe favorita (margine tra il 5% ed il 10%) e leggermente in vantaggio in 80 (margine tra 0% e 5%) mentre l’UMP ed alleati otterrebbero 121 seggi sicuri (margine >10%), in 51 sarebbero favorita (margine tra il 5% ed il 10%) e leggermente in vantaggi in 73 (margine tra 0% e 5%).
Analisi BiDiMedia del voto (parte 3): rispetto al 2009-2010 Il Pdl perde il 13%, -3,8% per il Pd. il M5S guadagna quasi 5 punti
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Terzo capitolo dell’analisi elettorale delle elezioni amministrative 2012.
In questa parte dell’analisi sono state fatte le differenze tra i voti presi dai partiti nel 2012, nella seconda e terza colonna, e quelli presi nel 2010 (2009 nei casi in cui non si è votato nel 2010), nella quarta e nella quinta. Entrambi questi dati comprendono i voti delle liste civiche, redistribuiti proporzionalmente tra i vari partiti in maniera analoga a quanto fatto nei post precedenti. Il campione è sempre lo stesso: comuni capoluogo e comuni non capoluogo sopra i 30 mila abitanti.
giovedì 24 maggio 2012
Media settimanale dei sondaggi (24 Maggio) - Media mobile settimanale e Media mensile - il trend dei partiti
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI GRANDI
MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI MEDI
MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI PICCOLI
mercoledì 23 maggio 2012
Media settimanale dei sondaggi (23maggio): intenzioni di voto e distribuzione dei seggi alla Camera e al Senato
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Follow @BiDiMedia
Follow @BiDiMedia
Continua la rubrica del grande Generale Massimo relativa alla media dei sondaggi degli ultimi 30 giorni e la relativa simulazione di distribuzione dei seggi a camera e Senato.
Cominciamo ora con la media dei sondaggi riferita ai partiti e alle coalizioni (tra parentesi le differenze rispetto alla settimana scorsa):
PDL 21,1% (-1%)
FLI 3,8% (inv.)
UDC 7,3% (-0,3%)
MPA-API 1% (-0,1%)
Totale TERZO POLO 12,1%(-0,4%)
Sondaggio Ipsos per Ballarò (22 Maggio): storico sorpasso del M5S sul PDL, che scende in terza posizione; a spingere Grillo la delusione verso i partiti. Crescono PD, Verdi ed FDS. In calo UDC, SEL, Lega, FLI e La Destra.
martedì 22 maggio 2012
L'Italia al Voto: chi ha vinto? Lasciamo parlare i numeri
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Qui di seguito un riassunto dei risultati delle elezioni amministrative 2012 (I e II turno). I numeri indicano i comuni al voto vinti da ciascuna coalizione (la lega è compresa nel cdx). Tra parentesi le differenze con le precedenti amministrative.
Italia (166) ----------------------- > Capoluogo (26)
Italia (166) ----------------------- > Capoluogo (26)
Csx 101 (+45) Csx 15 (+6)
Cdx 33 (-64) Cdx 7 (-10)
Cx 15 (+5) Cx 2 (+2)
Civica 14 ( +9) Civica 1 (+1)
M5S 3 (+3) M5S 1 (+1)
Abruzzo (6)
Cdx 1 (-2)
Csx 5 (+2)
Basilicata (2)
Cdx 1 (=)
Csx 0 (=)
Calabria (5)
Cdx 3 (=)
Csx 2 (+1)
Cx 0 (-1)
Campania (16)
Cdx 3 (-2)
Csx 8 (-1)
Cx 3 (+1)
Civica 2 (+2)
Sondaggio Emg (21 Maggio): netto calo di PD e PDL, lieve crescita per IDV ed FDS, boom per il M5S.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
VOTO AI PARTITI
PDL 20,3% (-1,4%)
LEGA NORD 4,8% (-0,5%) LA DESTRA 2,7% (+0,1%)
GRANDE SUD 0,7% (INV)
GRANDE SUD 0,7% (INV)
Totale cdx 28,5% (-1,8%)
lunedì 21 maggio 2012
Dati Reali del ministero: post in aggiornamento continuo
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
ATTENZIONE: POST IN COSTANTE AGGIORNAMENTO. RICORDATEVI DI AGGIORNARE LA PAGINA!
GENOVA (definitivo)
Doria 59,71%
Musso 40,29%
PALERMO (definitivo)
Orlando 72,43%
Ferrandelli 27,57%
PARMA (definitivo)
Pizzarotti 60,23%
Bernazzoli 39,77%
Elezioni amministrative 2012: Proiezioni Piepoli
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
GENOVA
DORIA 59,7%
MUSSO 40,3%
PALERMO
ORLANDO 72%
FERRANDELLI 28%
L'AQUILA
CIALENTE 58,8%
DE MATTEIS 41,2%
PARMA
PIZZAROTI 60%
PIZZAROTI 60%
BERNAZZOLI 40%
L'AQUILA
CIALENTE 58,8%
DE MATTEIS 41,2%
Elezioni amministrative 2012: Proiezioni SKY
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
PARMA
PIZZAROTI 59,6%
BERNAZZOLI 40,4%PIZZAROTI 59,6%
GENOVA
DORIA 59,7%
MUSSO 40,2%
L'AQUILA
CIALENTE 59,5%
DE MATTEIS 40,4%
Elezioni amministrative 2012: Proiezioni EMG
domenica 20 maggio 2012
Affluenza ore 22 (comuni capoluogo): percentuali e confronto con il I turno
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
ATTENZIONE, POST IN COSTANTE AGGIORNAMENTO. RICORDATEVI DI AGGIORNARE LA PAGINA!
Cliccate qui per commentare!
ITALIA: 100 comuni su 100: 36,25% (47,62%) -11.37% (dal dato sono esclusi i comuni siciliani)
L'Aquila:
Sindaco Uscente: Massimo Cialiente (csx) eletto al I turno con il 53,24%. Affluenza finale (I turno): 79,03%Affluenza parziale ore 12 (tra parentesi lo stesso dato relativo al primo turno): 9,57% (12,03%) -2,46%
Affluenza parziale ore 19 (tra parentesi lo stesso dato relativo al primo turno): 30,52% (39,70%) -9,18%
Affluenza parziale ore 22 (tra parentesi lo stesso dato relativo al primo turno): 39,61% (50,97%) -11,36%
Piacenza:
Sindaco Uscente: Roberto Reggi (csx) eletto al II turno con il 55,7,2%. Affluenza finale (I turno): 77,90%. Affluenza finale (II turno): 72,28%
Affluenza parziale ore 12 (tra parentesi lo stesso dato relativo al primo turno): 13,62% (16,22%) -2,6%
Affluenza parziale ore 19 (tra parentesi lo stesso dato relativo al primo turno): 32,88% (41,11%) -8,23%
Affluenza parziale ore 22 (tra parentesi lo stesso dato relativo al primo turno): 39,49% (49,92%) -10,03%