Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
domenica 30 giugno 2013
Sondaggi d'Europa /95: E’ finito il periodo favorevole per gli euroscettici inglesi? La Cdu della Merkel sempre nettamente avanti, arranca la Spd, testa a testa in Grecia, deludono i partiti di governo in Finlandia, Danimarca che vira a destra, Rep. Ceca a sinistra
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Ecco
la puntata n. 95 della rubrica
settimanale “Sondaggi d’Europa”.
-
Gran Bretagna
Media Sondaggi YouGov: Lab 39%, Con 31%, Ukip 13%, Libdems 10%.
ComRes: Lab 36%, Con 30%, Ukip 14%, Libdems 10%.
Proiezione
seggi Camera dei Comuni:
Laburisti 373 seggi; Conservatori 223 seggi; Libdems
28 seggi; altri partiti 26 seggi.
- Germania - Si vota il 22 settembre 2013
Istituto
Forsa: Cdu
41%, Spd 22%, Verdi
15%, Linke 8%, Liberali
5%, Pirati 2%, AFD (no euro) 2%, altri 5%.
Infratest
Dimap: Cdu
41%, Spd 26%, Verdi
13%, Linke 7%, Liberali
4%, AFD (no euro) 3%, Pirati 3%, altri 6%.
Insa: Cdu 39%, Spd 26%, Verdi 16%,
Linke 7%, Liberali
4%, Pirati 2%, AFD (no euro) 2%, altri 4%.
FG
Wahlen: Cdu 43%, Spd
26%, Verdi 13%, Linke
6%, Liberali 4%, AFD (no euro) 3%, altri 5%.
sabato 29 giugno 2013
venerdì 28 giugno 2013
Sondaggio Demopolis: per l'80% degli elettori di PD e M5S dopo le sentenze subite Berlusconi dovrebbe lasciare la politica; il 90% dell'elettorato PDL è invece contrario ad una sua rinuncia. La maggioranza dei cittadini ritiene che le condanne giudiziarie non segneranno la fine politica del Cavaliere.
Media settimanale dei sondaggi (28 Giugno) ~ Media mobile settimanale e Media mensile: il trend dei partiti - il Pd raggiunge il Pdl, mentre il M5S continua a calare. Sel quarto partito italiano, in ripresa l'area ex Rivoluzione Civile
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI GRANDI
MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI MEDI
giovedì 27 giugno 2013
Sondaggio EMG per il Tg La7: Il PD arretra, pur restando primo partito. Calano PDL, Lega e M5S. Netto aumento per le piccole formazioni politiche. Il vantaggio del Centrosinistra sul Centrodestra scende a meno di un punto.
Sondaggio Swg: un Centrosinistra guidato da Matteo Renzi otterrebbe il 41% delle preferenze, superando di dieci punti il Centrodestra e prosciugando il M5S. Con i leader attuali, invece, a vincere eventuali elezioni sarebbe il Centrodestra.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
CENTROSINISTRA CON RENZI 41%
Come voterebbero gli elettori davanti a una sfida Renzi-Berlusconi
CENTRODESTRA CON BERLUSCONI 31%
MOVIMENTO 5 STELLE 14%
SEL + ALTRI 11%
SCELTA CIVICA 3%
mercoledì 26 giugno 2013
Analisi BiDiMedia del voto amministrativo 2013 (pt. 3): Proiezione Nazionale - Pd primo partito al 35%, segue il Pdl al 27%. Debacle Grillina (8,6%) e Montiana. Ottime prove di Sel, Udc e FDI
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Follow @BiDiMedia
cliccate sull'immagine per vederla a schermo intero
cliccate sull'immagine per vederla a schermo intero
Ecco il terzo e ultimo capitolo dell’analisi elettorale Bidimedia
sulle elezioni amministrative 2013.
In questa ultima parte è stata fatta la proiezione nazionale
dei voti. Questa è stata ottenuta calcolando di quanto divergeva, nelle ultime
elezioni politiche, il campione al voto durante le ultime amministrative rispetto
al totale nazionale. In questo modo si è reso il più omogeneo possibile il
dato. Nell’ultima colonna si trova la differenza tra i voti presi a livello
nazionale alle ultime politiche e la proiezione, a indicare il trend dei vari
partiti per quest’ultima tornata.
Alcuni commenti sui principali partiti:
Alcuni commenti sui principali partiti:
martedì 25 giugno 2013
Sondaggi d'America/ 80 - Oggi si vota in Massachusetts per eleggere il successore di Kerry al Senato. Democratici favoriti.
Salve amici, rieccoci con la puntata numero 80 dei Sondaggi d'America.
Come forse saprete, John Kerry, già senatore del Massachusetts, è stato scelto dal Presidente Obama come suo Segretario di Stato. Quindi il suo posto al Senato è diventato vacante ed oggi i cittadini del Massachusetts sono chiamati a scegliere il suo successore.
Inizialmente si parlava di una candidatura per i repubblicani dell'ex senatore Scott Brown, candidato che secondo i sondaggi di allora poteva veramente vincere. Ma Brown ha rifiutato e quindi i repubblicani, tramite le primarie, hanno scelto il loro candidato al Senato. I risultati sono stati questi:
Gabriel Gomez 51,0%
Michael J. Sullivan 36,0%
Daniel Winslow 13,0%
lunedì 24 giugno 2013
Elezioni Amministrative 2013 - Sicilia: ballottaggi a Messina, Ragusa e Siracusa.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Follow @BiDiMedia
(post in costante aggiornamento)
MESSINA
(253/254 sezioni)
RENATO ACCORINTI (Sx) 52,6%
FELICE CALABRO' (Csx) 47,4%
SIRACUSA
(dato definitivo)
GIANCARLO GAROZZO (Csx) 53,3%
EZECHIA REALE (Civico) 46,7%
RAGUSA
(dato definitivo)
FEDERICO PICCITTO (M5S) 69,35%
GIOVANNI COSENTINI (Csx) 30,65%