giovedì 29 agosto 2013

Sondaggi d'Europa - edizione speciale - La Norvegia al centrodestra. La Merkel verso il terzo mandato in Germania. In Spagna i socialisti tornerebbero ad essere primo partito in parlamento.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Si avvicina settembre, e così pure gli appuntamenti elettorali in Norvegia, Germania ed Austria (per l'Italia, chissà...)


- Norvegia - Si vota il 9 settembre 2013

Sondaggio Infact: 

Ap 28,9% (laburisti - al governo)
Høyre 27,9% (conservatori)
FrP 14,9% (destra)
Venstre 6,1(centro liberale)
Krf 5,9% (centro cristiano)
Sp 5,5% (centro - al governo)
Sv 4,2% (socialisti - al governo)
Red 1,5% (sinistra radicale)
altri partiti 5% 

Proiezione seggi: Coalizione di  Centrodestra 99 seggi - Coalizione rosso-verde 69 seggi - altri partiti 2 seggi

La Vignetta del giorno - 28 agosto

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

giovedì 22 agosto 2013

Verso le Europee 2014: simulazione della composizione del nuovo Parlamento Europeo

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



L'anno prossimo si voterà per le elezioni Europee. Non esistono, ad oggi, sondaggi specifici per questa tornata elettorale. Perciò si è simulata la composizione del nuovo Parlamento Europeo sulla base degli attuali sondaggi  (riguardanti il voto politico).

Qui di seguito una carrellata dei sondaggi nazionali. L'eventuale numero che leggerete di fianco alla Nazione rappresenta la soglia di sbarramento.




STORIA (ELETTORALE) VERA DEL .....

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Rubrica storico-elettorale



Litri di un denso liquido scuro caratterizzano la Storia. Non sangue, bensì inchiostro.
La Storia, autentica divinità adorata da ogni civiltà, annovera tra i suoi sacerdoti le menti più brillanti di ogni epoca. Per lei si sono sacrificati i più grandi condottieri.

Procede enigmatica non curante degli umani tentativi di comprenderla. Migliaia di pagine vergate con inchiostro e sudore tentano di farla propria nelle rispettive epoche e culture. Ma lei, inafferrabile, si concede un po’ a tutti ma a nessuno completamente.

Così anche noi nella consapevolezza dell’indefinitezza della Storia ne analizzeremo un singolo aspetto: quello storico-elettorale.

martedì 20 agosto 2013

mercoledì 14 agosto 2013

Sondaggi d'Europa - edizione speciale - Il Centrodestra punta alla vittoria in Norvegia. Situazione politica frammentata in Austria e Germania, con possibile ricorso a governi di larghe intese. In crescita i laburisti britannici e la sinistra radicale spagnola.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Tempo di pausa estiva, ma tra poche settimane si svolgeranno le elezioni politiche in Norvegia, Germania ed Austria. 
Questa la situazione attuale fotografata dai sondaggi:



- Norvegia - Si vota il 9 settembre 2013

Sondaggio Infact: 

Høyre 31% (conservatori)
Ap 28% (laburisti - al governo)
FrP 13,5% (destra)
Sp 5,7% (centro - al governo)
Krf 5,2% (centro cristiano)
Venstre 4,8% (centro liberale)
Sv 4,3% (socialisti - al governo)
altri partiti 7,6% 

Proiezione seggi: Coalizione di  Centrodestra 97 seggi - Coalizione rosso-verde 69 seggi - altri partiti 3 seggi


Sondaggio Gallup: 

Høyre 31,6% (conservatori)
Ap 28% (laburisti - al governo)
FrP 14,4% (destra)
Sp 5,5% (centro - al governo)
Krf 4,9% (centro cristiano)
Venstre 5,1% (centro liberale)
Sv 4,1% (socialisti - al governo)
altri partiti 5,8% 

Proiezione seggi: Coalizione di  Centrodestra 99 seggi - Coalizione rosso-verde 68 seggi - altri partiti 2 seggi

sabato 10 agosto 2013

Sondaggi d'America/ 81 - Elezioni presidenziali 2016. I possibili candidati e le varie sfide in tutti gli stati Usa.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Salve amici, rieccoci con la puntata numero 81 dei Sondaggi d'America.

Prima di cominciare a trattare delle Elezioni presidenziali del 2016, una piccola partentesi sul voto di Giugno in Massachusetts, per scegliere il successore di John Kerry al Senato. Come da noi ampiamente pronosticato, il vincitore è stato Ed Markey, che ha battuto per 54,8% a 44,8% il candidato repubblicano Gabriel Gomez. Per Richard Heos (TVP) lo 0,4%.

Avevamo pronosticato Markey vincente con il 55,2% contro il 44,7% di Gomez e lo 0,1% di Heos. L'errore complessivo sarebbe di 0,8 punti, ma dobbiamo ricordare che quasi tutte le case sondaggistiche americane arrotondano i propri numeri, senza lasciare i decimali. Quindi se arrotondiamo anche la nostra previsione sarebbe 55% a 45% per Markey, gli stessi numeri del voto finale (55,2% si arrotonda a 55%, 44,7% si arrotonda a 45%.

Ora trattiamo delle elezioni presidenziali del 2016, cominciando con l'elencare i possibili candidati per entrambe le parti, distinguendo i vari favoriti nelle primarie.

venerdì 9 agosto 2013

Media settimanale dei sondaggi (9 Agosto) ~ Media mobile settimanale e Media mensile - Progressione positiva per il PDL, il M5S e SEL. Continua la parabola discendente del PD.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui




MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI GRANDI 



MEDIA MOBILE SETTIMANALE: PARTITI MEDI