CAMPANIA
AVELLINO  GIUSEPPE GALASSO  55.5%  (-6.1)
BENEVENTO  FAUSTO PEPE  51%  (-5.1)
CASERTA  NICODEMO PETTERUTI  40%  (-13.2)
NAPOLI  ROSSA RUSSO IERVOLINO  40%  (-17)
SALERNO  VINCENZO DELUCA  65% (+8.1)
COMMENTO:
Dal disastro del csx campano si salva solo Vincenzo DeLuca, che si conferma uno dei più popolari sindaci italiani; dietro di lui è un terremoto politico, con crolli di oltre il 10% a Caserta e Napoli, e Benevento assolutamente contendibile. Tiene invece Galasso ad Avellino, comunque in affanno. Le amministrative del 2011 si preannunciano un disastro per il csx.
PUGLIA
BARI  MICHELE EMILIANO  63%  (+3.2)
BARLETTA  NICOLA MAFFEI  51%  (-19.9)
BRINDISI  DOMENICO MENNITTI  48.5%  (-4.5)
LECCE  PAOLO PERRONE  49.5%  (-6.7)
TARANTO  IPPAZIO STEFANO  55.5%  (-20.8)
COMMENTO:
Michele Emiliano cresce ancora e supera il 60% di gradimento; molto male i suoi colleghi di partito che perdono addirittura il 20% rispetto al giorno delle elezioni, stabilendo un record negativo. Ricordo che il caso di Stefano è un po' particolare, visto che ha vinto al ballottaggio tra la sinistra e il centro-sinistra. Non se la passano bene neanche i primi cittadini del pdl  che scendono sotto il 50% (abbastanza clamoroso il dato di Lecce, feudo storico della destra italiana).
BASILICATA
MATERA  STEFANO ADDUCE  50%  (-0.3)
POTENZA  VITO SANTARSIERO  59%  (-0.3)
COMMENTO:
Nella regione rossa del sud stabili i due primi cittadini dei capoluoghi, con Adduce chiamato a recuperare consensi dopo il sofferto ballottaggio dell’aprile scorso.
CALABRIA
CATANZARO  ROSARIO OLIVO  50%  (-0.8)
COSENZA  SALVATORE PERUGINI  55.5%  (+1.7)
CROTONE  PEPPINO VALLONE  64%  (-13.7)
VIBO-VALENTIA  NICOLA D’AGOSTINO  59%  (-0.2)
REGGIO CALABRIA   retta dal pro-sindaco
COMMENTO:
Peppino Vallone nonostante il calo rispetto al 2006 si conferma uno dei sindaci più amati, ma molto bene anche Salvatore Perugini a Cosenza, inspiegabilmente silurato dal pd calabrese. Debutto col botto pure per il neo sindaco di Vibo Nicola D’Agostino, vicino al 60% dei consensi, mentre Olivo si prepara a cedere la poltrona.
Julio
Comments
 

