Visualizzazione post con etichetta diretta elettorale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diretta elettorale. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Elezioni Amministrative 2013 - Cappotto del Centrosinistra, che vince ovunque nei comuni al ballottaggio - Scrutinio in diretta delle elezioni Siciliane

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui




N.B. Nella grafica non sono comprese le città Siciliane

Ecco i risultati di alcuni ballottaggi "atipici": 

Martellago (Veneto): PD 68,1% contro M5S
Cercola (Campania): SEL 54.9% contro PD 
Marano di Napoli: PdL 54,5% contro PRC 
Scafati (Campania), PdL 63,0% contro SEL 
Portici (Campania): UDC-SEL 59,8% contro PD 
Sabaudia (Lazio): FDI 56,1% contro PdL 
Anzio (Lazio): PdL 51,1% contro FDI 
Pomezia (Lazio): M5S 63,7% contro PD
Porto Sant'Elpidio (Marche): PD 55,0% contro FDI 
Valenzano (Puglia): Civiche cdx 53,9% contro SEL  
Modugno (Puglia): SEL 53,7% contro PdL 
Assemini (Sardegna): M5S 69,2% contro PD 




MESSINA -  217 sez su 254 

Calabrò (Csx) 50,10%

Accorinti (civiche di csx) 23,86%

Garofalo (Cdx) 18,43%

Saija (M5S) 2,83%



SIRACUSA -  96 sez su 123 

Garozzo (Csx) 31,33%

Reale (Centro)  27,19%

Bandiera (Cdx) 20,86%

Ortisi (M5S)  6,67%


RAGUSA -  definitivo

Cosentini (Csx) 29,34%

Federico Piccitto (M5S)  15,64%

Franco Antoci (Cdx) 15,05%

Enrico Platania (Civica) 14,54%

Francesco Barone (Civica) 13,06%

Giovanni Iacono (Civica) 12,36%


CATANIA - 300 sez su 335  (dati ufficiosi)

Bianco (csx) 50,72%
Stancanelli (Cdx) 36,52%
Caserta (Civica) 7,40%
Adorno (M5S) 3,36%



ROMA (definitivo)

Brescia (definitivo) - CSX 56.53%

Lodi (definitivo) - CSX 53.62%


Treviso (definitivo) - CSX 55.50%


Imperia (definitivo) - CSX 76.14%

Siena (definitivo) - CSX 52%

Ancona (definitivo) - CSX 62,59%

Viterbo (definitivo) - CSX 62,86%

Avellino (definitivo) - CSX 60.57%


Barletta (definitivo) - CSX 62.89%

Iglesias (definitivo) - CSX 51.68%





Vedi anche:

Commenti (753)

Elezioni Amministrative 2013 - Exit Poll, Proiezioni e molto altro - Segui con noi lo scrutinio in diretta

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui




Notizie dalla Sicilia

Iniziato lo spoglio a Ragusa, dove sono stati scrutinati i primi quattro seggi. In vantaggio il candidato di Pd e Megafono Giovanni Cosentini con il 26,2% dei voti. Dietro Franco Antoci (Pdl) 17,4%, Federico Piccitto (M5S) 17,3%, Enrico Platania (Movimento Città) 14%, Ciccio Barone (Idea Ragusa) 13,5% e Giovanni Iacono (Partecipiamo) 11,3%.

Messina: Verso il ballottaggio fra Renato Accorinti e Felice Calabrò. Secondo i primi dati parziali i due candidati di centrosinistra dovrebbero andare al secondo turno. Sono ancora poche le sezioni scrutinate (15 su 275). Al momento Calabrò è avanti con il 42,54%, segue Accorinti con il 31,76%. Terzo il candidato del centrodestra Enzo Garofalo. 

Tensione al seggio numero 106 della scuola “Tommaseo”. Contestate molte schede con il nome di Renato Accorinti indicato come consigliere comunale e non come sindaco. 

Da numerose sezioni giungono segnalazioni di voti per i candidati al Consiglio Comunale ma non per il sindaco. Non essendoci l’effetto trascinamento, il voto non è attribuito automaticamente al candidato sindaco. 




Brescia (definitivo) - CSX 56.53%

Lodi (definitivo) - CSX 53.62%


Treviso 75/77 - CSX 55.61

Imperia (definitivo) - CSX 76.14%

Siena (definitivo) - CSX 52.00%

Ancona (definitivo) - CSX 62,59%

Roma 2412/2600 - CSX 63.93%

Viterbo 60/66 - CSX 62,8%

Avellino 68/72 - CSX 60.46%

Barletta 91/97 - CSX 62.88%

Iglesias 31/33 - CSX 51.66%



Ore 17:00 - AFFLUENZA DEFINITIVA 48,5%


Commenti (680)

lunedì 27 maggio 2013

Elezioni Amministrative 2013 - Exit Poll e Proiezioni - Segui con noi lo scrutinio in diretta - Dai primi dati Marino è nettamente in testa a Roma, flop 5 Stelle, Csx avanti in quasi tutti i comuni capoluogo

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



COMUNI CAPOLUOGO


ROMA - 2070/2600 - CSX 42,75% - CDX 30,25% - M5S 12,4% - CIV 9,41%

TREVISO - 63/77 - CSX 42,73% - CDX 34,8% CIV 10,4% - M5S 6,9%

LODI - 33/43 - CSX 43,77% CDX 34,31% CIV 9,01%- M5S 6,44%

BRESCIA - 190/206 - CDX 37,87% CSX 38,19% - M5S  7,41% - CIV 7,27%

VICENZA - 102/112 - CSX 53,43% CDX 27,4% M5S 6,46% - CIV 4,65%

SONDRIO - 12/21 - CSX 53,97% CDX 21,47% - LEGA 8,14% - M5S 5,94%

IMPERIA - 43/44 - CSX 46,78% CDX 28,4% SX 11,3% - M5S 8,9%

MASSA - 60/80 - CSX 53,6% CX 18,78% - M5S 12,2% CDX 5,42% 

PISA - 53/86 - CSX 52,9% CDX 13,03%  CIV 10,4% - M5S 10,21% 

SIENA - 40/50 - CSX 39,6% CDX 23,15% SX 10,26% M5S 8,27% 

ANCONA - 90/100 - CSX 37,77% CDX 20,7% M5S 14,8% SX 9,45%

ISERNIA - 13/23 - CSX 48,98% - CDX 44,27% SX 6,73%

VITERBO - 34/66 - CSX 35,52% - CDX 27,1% CIV 17,5% - M5S 8,47%

BARLETTA - 25/97 - CSX 43,14%CDX 27,31% - CIV. 17,65% - M5S 8,8%

AVELLINO - 50/72 - CSX 25,64% - CX 22,71% - CDX 16,51% CIV 10,9%

IGLESIAS - 28/33 - CSX 49,58% CDX 45,84% 




ROMA - Sesta proiezione Tecnè per Sky


Commenti (1105)

lunedì 25 febbraio 2013

Elezioni 2013: segui con noi lo scrutinio in diretta

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



- Post in costante aggiornamento -

ore 22.40: sorpasso del csx in piemonte. Se finisse così maggioranza assoluta del csx alla camera, relativa al senato

ore 22.05: è testa a testa in Piemonte (solo lo 0,11% di differenza). Il resto è praticamente già assegnato


ore 22.00 - senato scrutinato il 94,1% delle sezioni  Csx 31,77%, Cdx 30,60%, M5S 23,75%, Monti 9,16%, RC 1,79%
camera scrutinato l'84,2 % delle sezioni - Csx 30,06%, Cdx 28,71%, M5S 25,41%, Monti 10,61%, RC 2,23%



ore 21.40 - senato scrutinato il 92,7% delle sezioni  Csx 31,79%, Cdx 30,56%, M5S 23,76%, Monti 9,16%, RC 1,79%
camera scrutinato il 79,2% delle sezioni - Csx 30,14%, Cdx 28,62%, M5S 25,46%, Monti 10,56%, RC 2,23%


ore 21.20 - senato scrutinato il 90,9% delle sezioni  Csx 31,83%, Cdx 30,51%, M5S 23,78%, Monti 9,15%, RC 1,8%
camera scrutinato il 75% delle sezioni - Csx 30,32%, Cdx 28,41%, M5S 25,50%, Monti 10,55%, RC 2,23%


ore 21.00 - testa a testa in piemonte: cdx al 29,94%, csx 29,49%.
Anche in FVG csx 29,25%, cdx 28,83%
Abruzzo: cdx 29,71%, csx 29,20%, M5S 28,14%
Molise: cdx 30,49%, csx 30,13%
Calabria: cdx 33,4%, csx 31,64%

Le altre regioni sono praticamente già assegnate al csx o al cdx

ore 20.55 - senato scrutinato l' 87,5% delle sezioni  Csx 31,88%, Cdx 30,46%, M5S 23,78%, Monti 9,17%, RC 1,8%
camera scrutinato il 66,4% delle sezioni - Csx 30,55%, Cdx 28,16%, M5S 25,54%, Monti 10,49%, RC 2,24%


ore 20.40 - senato scrutinato l' 85% delle sezioni  Csx 31,93%, Cdx 30,36%, M5S 23,88%, Monti 9,16%, RC 1,8%
camera scrutinato il 61,8% delle sezioni - Csx 30,66%, Cdx 28,07%, M5S 25,52%, Monti 10,49%, RC 2,23%


ore 20.30 - senato scrutinato il 82,6% delle sezioni  Csx 31,98%, Cdx 30,29%, M5S 23,88%, Monti 9,14%, RC 1,81%
camera scrutinato il 56% delle sezioni - Csx 30,89%, Cdx 27,76%, M5S 25,59%, Monti 10,46%, RC 2,26%


ore 19.55 - senato scrutinato il 75,6% delle sezioni  Csx 32,26%, Cdx 29,99%, M5S 23,88%, Monti 9,18%, RC 1,81%
camera scrutinato il 44,6% delle sezioni - Csx 31,37%, Cdx 27,2%, M5S 25,56%, Monti 10,45%, RC 2,26%


ore 19.36 EMG (la7) conferma un leggero vantaggio del centrosinistra sulla Camera: csx 29.1%, cdx 28,3%, Grillo 26,7%., Monti 10.7%, Ingroia 2,3% (copertura 58% del campione). 

ore 19.25 senato scrutinato il 68,6% delle sezioni  Csx 32,40%, Cdx 29,82%, M5S 23,95%, Monti 9,13%, RC 1,81%
camera scrutinato il 33,1% delle sezioni - Csx 31,85%, Cdx 26,72%, M5S 25,68%, Monti 10,44%, RC 2,24%


Commenti (1461)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...