Visualizzazione post con etichetta senato usa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senato usa. Mostra tutti i post
martedì 25 giugno 2013
Sondaggi d'America/ 80 - Oggi si vota in Massachusetts per eleggere il successore di Kerry al Senato. Democratici favoriti.
Salve amici, rieccoci con la puntata numero 80 dei Sondaggi d'America.
Come forse saprete, John Kerry, già senatore del Massachusetts, è stato scelto dal Presidente Obama come suo Segretario di Stato. Quindi il suo posto al Senato è diventato vacante ed oggi i cittadini del Massachusetts sono chiamati a scegliere il suo successore.
Inizialmente si parlava di una candidatura per i repubblicani dell'ex senatore Scott Brown, candidato che secondo i sondaggi di allora poteva veramente vincere. Ma Brown ha rifiutato e quindi i repubblicani, tramite le primarie, hanno scelto il loro candidato al Senato. I risultati sono stati questi:
Gabriel Gomez 51,0%
Michael J. Sullivan 36,0%
Daniel Winslow 13,0%
Comments
sabato 8 dicembre 2012
Sondaggi d'America /76 - Intervista al vincitore del Concorso BiDiMedia e nuovi sondaggi per le sfide di Senato e Governatori.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Salve amici, rieccoci con la puntata numero 76 dei Sondaggi d'America.
Cominciamo questo post con l'intervista a Rino, il vincitore del Concorso BiDiMedia sulle elezioni americane.
1) Per quale dei due candidati tifavi o provavi della simpatia e soprattutto perché?
Rino: Convintamente Obama. Al di là di alcuni errori in politica economica, Obama ha il merito di aver riportato gli Usa al entro della scena internazionale come guida del mondo libero e non più come forza imperialista. Ho apprezzato le grandi battaglie e le grande conquisti sui temi etici dove, prima del suo avvento, gli Usa dimostravano una chiusura etica e sociale con pochi esempi al mondo. Ho apprezzato il coraggio di lottare contro le lobby come quella delle assicurazione sanitarie in modo che nessun cittadino fosse ritenuto di serie B davanti al diritto alla salute e infine ciò che ha fatto a Detroit salvando migliaia di posti di lavoro. inoltre i suoi avversari francamente erano inguardabili: un miliardario (Romney ndr) che poco conosce dei problemi della classe media ed un giovane (Ryan, ndr) vecchio nell'animo, oscurantista che avrebbe messo a repentaglio, forse con le sue idee sull'aborto, migliaia di madri.
2) Entrambi i candidati hanno avuto dei periodi più favorevoli a loro e periodi in cui si sono trovati più in difficoltà. Per te quali sono stati i periodi più favorevoli e difficoltosi per Obama e Romney ?
Rino: Obama, secondo me, al contrario di quanto si pensi o lasciavano pensare i sondaggi, non ha mai avuto periodi bui. Probabilmente l'unico momento difficile è stato quello dopo la tragedia Libica ma è stato bravo a riprendersi nel secondo dibattito. Poi, certo, ci sono stati dei piccoli problemi dopo il primo dibattito dove era troppo ibrigliato ma poi invece abbiamo visto quando è tornato se stesso...
Per quanto riguarda Romney credo che la sua possibilità di elezione sia sparita dopo l’ennesima gaffe, che tutti ricordiamo, sul 47 % di Americani che non lo avrebbero votato. Sicuramente il primo dibattito è stato il suo punto migliore, ma poi si è spento (anche per la tradizione secondo la quale gli sfidanti spesso vincono il primo dibattito).
Sondaggi d'America /76 - Intervista al vincitore del Concorso BiDiMedia e nuovi sondaggi per le sfide di Senato e Governatori.
2012-12-08T19:06:00+01:00
krfli
america|governatori usa|krfli|rino|senato usa|
Comments
domenica 11 novembre 2012
Sondaggi d'America /74 - Obama rieletto presidente. Senato ai Democratici, la Camera resta ai Repubblicani. Ecco tutti i risultati delle elezioni
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Obama è stato rieletto presidente. Stavolta Romney è stato avanti nella conta dei Grandi Elettori fino alla chiusura della California, quando Obama ha preso un bel vantaggio che poi è stato via via consolidato con le vittorie (in rigoroso ordine di tempo) in Iowa, Oregon e infine Ohio. Proprio con la vittoria in questo stato, Obama ha superato il numero magico di 270 Grandi Elettori.
Inoltre Obama è stato protagonista di una rimonta incredibile in Virginia. All'inizio dello spoglio era indietro di 10 punti, poi piano piano si è avvicinato sempre più e ha concluso con il sorpasso su Romney , vincendo questo stato di 3 punti.
A Obama anche lo stato della Florida, assegnato oggi dai network americani.
Il senato rimane in mano ai democratici, che rinsaldano il bottino di seggi vincendo in stati chiave come Indiana, North Dakota, Montana e Massachusettes. Ai repubblicani pochi seggi, tra cui Nevada e Arizona.
La camera invece rimane a controllo repubblicano. C'è da dire, che comunque i democratici hanno guadagnato seggi da queste elezioni.
In questo post vi proponiamo una serie di tabelle con i risultati parziali di queste elezioni. Nel post di sabato prossimo il confronto ufficiale con le nostre previsioni finali.
Nel prossimo post anche i risultati del concorso sulle elezioni americane (ancora non c'è un vincitore in quanto lo spoglio è ancora in corso in molti stati e quindi potrebbero cambiare le percentuali del voto popolare, che comunque è stato vinto da Obama) e tante mappe con i risultati per contea.
Cominciamo con i risultati del voto popolare a livello statale e nazionale, con la seguente tabella.
Sondaggi d'America /74 - Obama rieletto presidente. Senato ai Democratici, la Camera resta ai Repubblicani. Ecco tutti i risultati delle elezioni
2012-11-11T11:08:00+01:00
krfli
america|krfli|obama|presidenziali|senato usa|
Comments
sabato 3 novembre 2012
Sondaggi d'America/ 72 - Obama torna avanti nel voto popolare e consolida il vantaggio nella conta dei Grandi Elettori. Repubblicani indietro nella sfida per il Senato.
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Salve amici, rieccoci con la puntata numero 72 dei Sondaggi d'America.
Oramai siamo agli sgoccioli di questa campagna elettorale. A 3 giorni dall'Election Day, Obama e Romney continuano a fare comizi in vari stati in bilico, tra cui Florida, Virginia e Ohio.
Proprio quest'ultimo è lo stato fondamentale per eccellenza e i vari sondaggi sostengono che Obama sta ampliando il suo vantaggio. Per alcuni è minimo (2 punti), per altri è addirittura di 6 punti.
La Florida ormai non è più sicura per Romney: la nostra Media assegna al repubblicano un vantaggio minimo.
Per quanto riguarda il senato invece l'Indiana svolta dalla colonnina Rep a quella Dem, dopo le dichiarazioni del candidato repubblicano sull'aborto.
Invece tornano toss-up stati come Wisconsin e Virginia, in cui è vera battaglia.

La Media RCP dà Obama avanti di un decimo
Qui un grafico che mostra l'Andamento Nazionale dei due candidati nella Media RCP.
Invece il Calcolo BiDiMedia dà Obama avanti di 3 decimi.
Sondaggi d'America/ 72 - Obama torna avanti nel voto popolare e consolida il vantaggio nella conta dei Grandi Elettori. Repubblicani indietro nella sfida per il Senato.
2012-11-03T19:01:00+01:00
krfli
america|krfli|obama|romney|senato usa|
Comments
sabato 20 ottobre 2012
Sondaggi d'America /70 - Obama vince il dibattito e recupera nei sondaggi. Da oggi il via al Concorso BiDiMedia sulle elezioni americane
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Salve amici, rieccoci con la puntata numero 70 dei Sondaggi d'America.

Martedì si è svolto il secondo dibattito tra Obama e Romney, a Long Island (Stato di New York). Lo scontro è stato vinto da Obama, ma in maniera meno netta di Romney nel precedente dibattito a Denver.
Ciò spiega perchè, nonostante la rimonta in corso, il presidente sia ancora indietro in Florida, Virginia e New Hampshire.
Sono comunque da segnalare il passaggio dell'Ohio nella colonnina dei Leaning ed il recupero di Obama in Colorado.
Però non dimentichiamo che Lunedì c'è il terzo ed ultimo dibattito, in Florida, con il quale si potrà decidere veramente il vincitore delle elezioni.
Nel frattempo abbiamo deciso di lanciare un concorso a punti per le elezioni presidenziali. Potete cominciare a pronosticare da oggi fino al giorno prima delle elezioni, scrivendo nei commenti o inviando una mail a sondaggibidimedia@gmail.com. Verso la fine del post troverete il regolamento integrale.
La Media RCP dà i due candidati pari al 47,1%.
Qui un grafico che mostra l'Andamento Nazionale dei due candidati nella Media RCP.
Sondaggi d'America /70 - Obama vince il dibattito e recupera nei sondaggi. Da oggi il via al Concorso BiDiMedia sulle elezioni americane
2012-10-20T17:34:00+02:00
krfli
america|krfli|obama|romney|senato usa|
Comments
sabato 13 ottobre 2012
Sondaggi d'America /69 - Bounce post-dibattito per Romney che torna avanti nel Nazionale e riapre la corsa per la Casa Bianca
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Salve amici, rieccoci con la puntata numero 67 dei Sondaggi d'America.

Giovedì si è svolto il dibattito tra i candidati vicepresidenti Ryan e Biden. Il risultato è stato di sostanziale parità, con lieve prevalenza del candidato democratico Biden.
Martedì il secondo dibattito tra Obama e Romney in cui vedremo se Obama riuscirà a porre fine a questo recupero di Romney, segnalato anche da Intrade e Nate Silver.
La Media RCP dà Romney avanti di 1 punto.
Qui un grafico che mostra l'Andamento Nazionale dei due candidati nella Media RCP.
Invece il Calcolo BiDiMedia dà Romney avanti di 0,8 punti.
Sondaggi d'America /69 - Bounce post-dibattito per Romney che torna avanti nel Nazionale e riapre la corsa per la Casa Bianca
2012-10-13T19:24:00+02:00
krfli
america|krfli|obama|romney|senato usa|
Comments
sabato 6 ottobre 2012
Sondaggi d'America /68 - Romney vince il dibattito tv e recupera fortemente negli stati in bilico
Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Salve amici, rieccoci con la puntata numero 67 dei Sondaggi d'America.

Mercoledì si è svolto il primo di tre dibattiti tra i due candidati presidente. Questo dibattito è stato vinto da Mitt Romney, che ha prevalso su Obama su tutti i fronti.
La vittoria di Romney ha avuto ripercussioni sui sondaggi: ha ridotto lo svantaggio nel Nazionale e ha recuperato in Ohio, Virginia e Florida. In questi ultimi 2 stati Romney è addirittura passato avanti di pochi decimali.
Intanto stanotte uscirà il sondaggio della PPP sul Wisconsin. La stessa PPP ci dice che Romney ha recuperato qualcosa-
Appuntamento all'11 Ottobre per il dibattito in Kentucky tra i due candidati vice-presidenti: Joe Biden e Paul Ryan.
La Media RCP dà Obama avanti di 1,8 punti.
Qui un grafico che mostra l'Andamento Nazionale dei due candidati nella Media RCP.
Invece il Calcolo BiDiMedia dà Obama avanti di 0,9 punti.
Sondaggi d'America /68 - Romney vince il dibattito tv e recupera fortemente negli stati in bilico
2012-10-06T18:12:00+02:00
krfli
america|krfli|obama|romney|senato usa|
Comments
Iscriviti a:
Post (Atom)