Visualizzazione post con etichetta parlamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parlamento. Mostra tutti i post

giovedì 11 luglio 2013

Senato - In caso di condanna definitiva la decadenza di Berlusconi da senatore godrebbe in Aula di una solida maggioranza: la ratifica dell'interdizione ai pubblici uffici sarebbe appoggiata da 200 senatori su 317

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

mercoledì 24 aprile 2013

Parlamento - Disegni di legge presentati alle Camere - Nell'attesa della formazione di un governo, il Centrosinistra elabora 409 disegni di legge, 255 progetti di legge dal Centrodestra, solo 5 proposte dal M5S. Il PD risulta il partito nettamente più produttivo in ambito legislativo.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui




Comments

venerdì 5 aprile 2013

Sondaggio Demopolis: la fiducia dei cittadini nei partiti resta ai minimi termini. Il nuovo Parlamento incontra un maggior favore, grazie alle nuove leve e alla presenza di giovani e donne. Gli ambiti più urgenti su cui intervenire, per i cittadini, risultano essere quelli fiscali e lavorativi.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

lunedì 18 marzo 2013

Sondaggio Demopolis: il 70% degli elettori auspica un accordo tra le forze politiche per la formazione di un governo. La fiducia degli italiani nel nuovo Parlamento risulta maggiore rispetto alla precedente legislatura, ma resta molto bassa.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

martedì 5 marzo 2013

Osservatorio Cise - Parlamento 2013: nuovo e al femminile

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Fig. 1 Percentuale di parlamentari uscenti riconfermati sul totale degli eletti nella Seconda Repubblica



Tab.1 Parlamento 2013: tasso di rielezione per i partiti parlamentari italiani



Comments

venerdì 25 maggio 2012

Elezioni Parlamentari in Francia del 10 e 17 Giugno 2012: uno sguardo approfondito


Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Il sistema elettorale: doppio turno alla francese

Il sistema elettorale francese prevede 577 circoscrizioni elettorali in ciascuna delle quali viene eletto un deputato. Al primo turno per essere eletti occorre prendere la metà più 1 dei voti ed almeno il 25% degli iscritti alle liste elettorali. Se nessun candidato riesce ad essere eletto al primo turno vanno al ballottaggio i primi 2 candidati più votati più quelli che hanno ottenuto almeno il 12,5% degli iscritti alle liste elettorali.
I collegi sono stati ridisegnati per consentire l’elezione di 11 deputati per i francesi residenti all’estero e comprendono 539 collegi in Francia e 27 nei territori d’Oltremare.


Dati di partenza: dai pronostici di inizio anno ai dati delle Presidenziali

Prima delle Presidenziali gli analisti di Le Monde prevedevano la seguente situazione:



Proiettando il dato delle presidenziali nei 577 collegi emerge un quadro molto incerto con un leggero favore per la Gauche. In particolare la Gauche otterrebbe 205 seggi sicuri (margine >10%), in 48 sarebbe favorita (margine tra il 5% ed il 10%) e leggermente in vantaggio in 80 (margine tra 0% e 5%) mentre l’UMP ed alleati otterrebbero 121 seggi sicuri (margine >10%), in 51 sarebbero favorita (margine tra il 5% ed il 10%) e leggermente in vantaggi in 73 (margine tra 0% e 5%).


Comments
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...