Visualizzazione post con etichetta M5S. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M5S. Mostra tutti i post

sabato 9 novembre 2013

Sondaggio Demopolis per Otto e Mezzo: cala la 'fedeltà elettorale' degli italiani verso le forze politiche, solo il 65% confermerebbe il voto espresso alle elezioni di febbraio: la tenuta maggiore nei sostenitori del PD, quella minore nei votanti PDL

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

martedì 22 ottobre 2013

Sondaggio Lorien: per affrontare i flussi di immigrati gli elettori di Cdx e M5S privilegiano accordi con i paesi d'origine, mentre quelli PD e di centro politiche congiunte europee. I sostenitori del M5S si dividono sull'abolizione del reato di immigrazione clandestina

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

venerdì 20 settembre 2013

Atlante Politico Demos: come prossimo Presidente del Consiglio gli italiani scelgono Renzi (appoggiato anche da parte dell'elettorato del M5S); Berlusconi solo terzo. La maggioranza degli elettori di PD e M5S sarebbero favorevoli ad un nuovo governo in comune.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui





Comments

mercoledì 18 settembre 2013

Atlante Politico Demos: la maggioranza degli elettori ritiene le larghe intese debbano proseguire anche dopo la condanna di Berlusconi. In caso di crisi, gli elettori di PD e del centro punterebbero a nuove maggioranza, mentre quelli di Cdx e M5S a nuove elezioni.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui






Comments

domenica 25 agosto 2013

Analisi elettorale Tecnè - M5S: alle politiche il Movimento ha ottenuto un grande successo tra studenti e disoccupati, mentre i pensionati si sono mostrati i più diffidenti.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

sabato 17 agosto 2013

Sondaggio Piepoli per Sky - La quasi totalità degli elettori di PD e M5S ritiene Silvio Berlusconi colpevole delle accuse per cui è stato condannato. La maggioranza degli elettori del PDL lo considera innocente, ma un 25% di essi ritiene fondata la sentenza.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Comments

lunedì 12 agosto 2013

Sondaggio Ipr per il Tg3: L'ipotesi di un governo tra il PD ed il M5S per modificare almeno la legge elettorale viene promossa dalla maggioranza degli elettori dei due partiti.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Comments

giovedì 18 luglio 2013

Sondaggio Swg per Agorà: il 60% degli elettori indica Matteo Renzi come futuro Segretario del PD. Il rifiuto di Beppe Grillo ad ogni tipo di alleanza viene bocciato dalla maggioranza degli elettori, ma approvato dai 3/4 dei sostenitori M5S.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

venerdì 12 luglio 2013

Sondaggio Swg - per il 63% dei cittadini la spinta al cambiamento prodotta dal M5S si è già esaurita, nè è convinto l'80% degli elettori di Csx e Cdx. I sostenitori del M5S, invece, ritengono il cambiamento legato all'azione del Movimento ancora in svolgimento.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

martedì 9 luglio 2013

Sondaggio Swg: il 73% degli italiani vorrebbe Berlusconi fuori dalla scena politica, lo auspica la quasi totalità degli elettori di Csx e M5S. La maggioranza dei cittadini giustifica i parlamentari grillini che abbandonano il Movimento; nettamente critici, invece, gli elettori del M5S.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

lunedì 8 luglio 2013

Sondaggio Emg per il Tg La7: Coalizioni di Centrodestra e Centrosinistra assolutamente pari, riprende leggermente quota il M5S. Il Pd si conferma primo partito, seppur in calo. In lieve crescita Pdl, Lega e Scelta civica.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui





VOTO AI PARTITI


PD 28,1% (-0,9%)
PDL 27% (+0,4%)
M5S 17,6% (+0,6%)
SEL 5,7% (inv.) 
Scelta Civica Monti 4,4% (+0,3%)
Lega Nord 3,9% (+0,4%)
Fratelli d'Italia 2,4% (+0,1%)
Comments

sabato 29 giugno 2013

Sondaggio Ipsos: le dimissioni del ministro Idem sono approvate dal 65% dei cittadini. I tempi lunghi e le eccessive critiche potrebbero 'bruciare' Matteo Renzi. Per i 3/4 degli italiani la vittoria del M5S a Ragusa non basterà a migliorare lo stato del Movimento.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

mercoledì 26 giugno 2013

Analisi BiDiMedia del voto amministrativo 2013 (pt. 3): Proiezione Nazionale - Pd primo partito al 35%, segue il Pdl al 27%. Debacle Grillina (8,6%) e Montiana. Ottime prove di Sel, Udc e FDI

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


cliccate sull'immagine per vederla a schermo intero



Ecco il terzo e ultimo capitolo dell’analisi elettorale Bidimedia sulle elezioni amministrative 2013.
In questa ultima parte è stata fatta la proiezione nazionale dei voti. Questa è stata ottenuta calcolando di quanto divergeva, nelle ultime elezioni politiche, il campione al voto durante le ultime amministrative rispetto al totale nazionale. In questo modo si è reso il più omogeneo possibile il dato. Nell’ultima colonna si trova la differenza tra i voti presi a livello nazionale alle ultime politiche e la proiezione, a indicare il trend dei vari partiti per quest’ultima tornata.

Alcuni commenti sui principali partiti:
Comments

sabato 22 giugno 2013

Sondaggio Ipsos: la netta maggioranza degli elettori si schiera con i "dissidenti" del M5S e imputa a Grillo una gestione troppo autoritaria del Movimento. Di avviso opposto gli elettori del M5S, in cui tuttavia l'area critica verso Grillo costituisce 1/3 del totale

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

venerdì 21 giugno 2013

Sondaggio Ipr per il Tg3: La maggioranza degli elettori del M5S boccia la linea dell'espulsione forzata dei"dissidenti", e li considera sintomo di problemi reali nel Movimento. La stessa maggioranza, tuttavia, rifiuta alleanze del M5S con altre forze politiche.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Comments

martedì 18 giugno 2013

Sondaggio SWG per Agorà: In crescita la fiducia nel governo Letta. L'80% dei cittadini ritiene che nei prossimi mesi ulteriori parlamentari abbandoneranno il M5S; nè è convinta anche la maggioranza degli elettori del Movimento.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

Analisi BiDiMedia del voto amministrativo 2013 (pt. 2): distribuendo il voto delle Liste Civiche, il Pd raggiunge il 34,7%, staccando nettamente Pdl (26,5%) e M5S, fermo al 9,1%. Ottima prova di Sel, Fdi e Udc. Debacle totale di Scelta Civica e Lega Nord

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


cliccate sull'immagine per vederla a schermo intero



Ecco il secondo capitolo dell’analisi elettorale delle elezioni amministrative 2012. Per chi si fosse perso il primo capitolo, dove trovate anche i commenti ai principali partiti, lo potete trovare qui http://sondaggiproiezioni.blogspot.it/2013/06/analisi-bidimedia-del-voto.html
Comments

sabato 15 giugno 2013

Analisi Demopolis - Elezioni Amministrative: tra le motivazioni del cattivo risultato del M5S le attese sull'attività del Movimento deluse e candidati locali non adeguati. A Roma metà dell'elettorato M5S ha optato per l'astensione, mentre a Catania si è orientato all'appoggio del Csx.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

Analisi BiDiMedia del voto amministrativo 2013: più di 1 Italiano su 3 ha votato una Lista Civica. Pdl al 15%, Pd al 20%. Il Movimento 5 Stelle si ferma all'8,2%

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


cliccate sull'immagine per vederla a schermo intero


Commento:

M5S: Rispetto alle politiche è stato per loro un vero e proprio crollo. Va meglio al nord mentre va malissimo al sud, con percentuali spesso inferiori al 3%.

Rif. Com. / Com. It. : Buon risultato in alcune realtà ma in generale si conferma un lento declino. Penalizzati dalla mancata presentazione di liste in molti comuni.


PD: Va molto bene, ripartendo i voti delle civiche le percentuali saranno piuttosto elevate. Va molto meglio al centro-nord.


SEL: Ottimo risultato se confrontato con le politiche. Si conferma un partito forte soprattutto nei centri maggiori, qualche difficoltà in più nei comuni non capoluogo


Verdi: Presenti in pochissime realtà


Comments

Sondaggio Ipsos: il rapporto tra Letta e Renzi divide gli elettori. Per il 60% dei cittadini il PD risulta essere un partito 'di centro', meno del 30% lo considera 'di sinistra'. Il MS5 risulta, per metà degli italiani, una formazione populista sottomessa al suo leader.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...