Visualizzazione post con etichetta renzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta renzi. Mostra tutti i post

domenica 29 dicembre 2013

Sondaggio Swg: la maggioranza dei cittadini ritiene che tra Matteo Renzi ed il premier Letta vi sarà una rottura entro il 2014; in controtendenza gli elettori PD, secondo cui il sodalizio tra i due proseguirà.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

lunedì 23 dicembre 2013

Sondaggio Ixè: Matteo Renzi "politico dell'anno", ritenuto dagli elettori la più rilevante figura nello scenario politico; seguono il Presidente Napolitano e Silvio Berlusconi.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

mercoledì 18 dicembre 2013

Sondaggio Ipsos: la maggioranza degli italiani contraria a tornare subito alle urne. Buona approvazione per le azioni di Renzi, mentre incontrano criche quelle di Grillo. Viene promossa la legge per l'abolizione dei rimborsi elettorali.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

sabato 14 dicembre 2013

Osservatorio Politico Demopolis: "l'effetto Renzi" spinge il PD al 30%. Il M5S risulta secondo partito, davanti a Forza Italia. In calo le formazioni politiche medio-piccole. Gli elettori democratici vedono nel nuovo Segretario un occasione di crescita e rinnovamento.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Comments

venerdì 13 dicembre 2013

Sondaggio Ipsos: la metà dei cittadini ritiene che dopo le primarie del PD il governo risulterà rafforzato. Silvio Berlusconi accredittato come il principale avversario di Matteo Renzi.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui
Comments

giovedì 12 dicembre 2013

Sondaggio Piepoli per la Stampa: l'elezione di Renzi piace a due italiani su tre. Altro gradimento anche tra gli elettori di Centrodestra e M5S

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Comments

mercoledì 27 novembre 2013

Sondaggio Ipsos: il 65% degli italiani non vorrebbe concedere la grazia a Berlusconi; Renzi non convince a fondo gli Italiani. Quasi il 60% ritiene che l'abolizione dell'Imu sia stata solo una farsa

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

lunedì 25 novembre 2013

Breve analisi della personalità politica di Matteo Renzi

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui





E’ il personaggio del momento.

Onnipresente, sulla bocca di tutti, investigato, vivisezionato.

E’ Matteo Renzi.

Su di lui si sta dicendo e si sta scrivendo di tutto. Addirittura, Silvio Berlusconi – che lo teme parecchio – ha recentemente parlato di un “colpo a sorpresa” che potrebbe mettere a tappeto il Sindaco di Firenze, Segretario del PD in pectore.

Ma che tipo di “animale” politico è Matteo Renzi? La riposta a questa domanda si presenta tutt’altro che facile, ma senza ombra di dubbio egli rappresenta quel genere di personalità che trova in sé stessa il suo programma ed il suo consenso.

Il programma di Matteo Renzi, quindi, si chiama Matteo Renzi. 

Così come lo è la sua visione post-ideologica di futuro, la sua proiezione in avanti, ma anche la sua immediata capacità di rompere ogni diaframma con l’interlocutore, di metterlo subito a suo agio, come la persona che si incontra per la prima volta con cui si entra subito in sintonia, avendo l’impressione di conoscerlo da anni: a chi non è mai capitato?

Nel caso di Matteo Renzi, si tratta di una modalità comunicativa di tipo orizzontale, da “pari a pari”, molto diversa rispetto a quella – ad esempio – di Silvio Berlusconi, in cui la innegabile rottura del diaframma interpersonale di cui sopra (che in molti testimoniano), nulla toglieva alla verticalità relazionale, alla “superiorità” insita nella posizione dell’imprenditore affermato e dell’uomo più potente del Paese.

Del resto, per Silvio Berlusconi parla, più che la sua stessa personalità, la propria storia, imprenditoriale in primis.

Tornando a Matteo Renzi, le caratteristiche della sua personalità politica gli consentono una grande manovrabilità programmatica: rottamatore, sindaco del fare con tanto di casco in testa e visite notturne ai cantieri, ma all’occorrenza anche liberista o quantomeno liberale. Il tutto assieme alla costante indicazione della centralità del sistema educativo (un condizionamento della moglie insegnante?) ed alla apertura sulle tematiche dell’immigrazione.

Insomma, un personaggio non inquadrabile, forse sfuggente, in cui la tattica e la strategia mutano nel tempo, si adattano in maniera camaleontica. 
Comments

venerdì 22 novembre 2013

Sondaggio Ixè per Agorà - Renzi Segretario provocherebbe un netto aumento del voto verso il Pd guadagnando voti da Forza Italia e M5S, perdendone verso Sel

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

domenica 17 novembre 2013

PRIMARIE PD (Aggiornamento con 99.494 voti): Grazie ai voti Siculi Cuperlo rimonta e si porta al 40%, Renzi avanti di 3 punti. Civati veleggia verso il 10%, in risalita Pittella. Le mappe della distribuzione dei voti di ogni singolo candidato

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

17 NOVEMBRE - Vanno avanti in tutti i circoli PD in Italia e all'Estero le  convenzioni per votare i vari candidati alla segreteria e per eleggere i vari delegati che comporranno la convenzione nazionale del 24 novembre che dovrà scegliere i 3 più votati da far ammettere alle primarie dell'8 dicembre, alle quali potranno votare non solo gli iscritti ma anche gli altri cittadini.

Pubblichiamo l'aggiornamento dei grafici con i risultati parziali delle elezioni che si stanno svolgendo nei vari circoli spari per l'Italia e non.



AGGIORNAMENTO DATI ORE 15:15 17/11/2013 (TOTALE VOTI RACCOLTI 99.494 )

Situazione generale voti


Comments

sabato 16 novembre 2013

PRIMARIE PD (Aggiornamento con 74.797 voti): Renzi è ormai fisso sul 46%, Cuperlo segue al 37,7%. Civati e Pittella staccati. Le mappe della distribuzione dei voti di ogni singolo candidato

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

16 NOVEMBRE - Vanno avanti in tutti i circoli PD in Italia e all'Estero le  convenzioni per votare i vari candidati alla segreteria e per eleggere i vari delegati che comporranno la convenzione nazionale del 24 novembre che dovrà scegliere i 3 più votati da far ammettere alle primarie dell'8 dicembre, alle quali potranno votare non solo gli iscritti ma anche gli altri cittadini.

Pubblichiamo l'aggiornamento dei grafici con i risultati parziali delle elezioni che si stanno svolgendo nei vari circoli spari per l'Italia e non.

I dati cominciano ad essere numerosi, anche se non sono ancora sufficienti per poter prevedere con esattezza il risultato finale. Chiaramente, il vantaggio sempre crescente di Renzi lascia poco spazio a rimonte complete. Comunque i dati provenienti dal Sud sono ancora molto incompleti e potrebbero cambiare qualcosa.



AGGIORNAMENTO DATI ORE 2:00 17/11/2013 (TOTALE VOTI RACCOLTI 74.797 )

Situazione generale voti


Comments

PRIMARIE PD (Aggiornamento con oltre 50mila voti): nonostante l'arrivo dei dati del Sud, Renzi amplifica il suo vantaggio. Ora i punti di vantaggio sono 6. Civati in calo al 13,2%

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

16 NOVEMBRE - Vanno avanti in tutti i circoli PD in Italia e all'Estero le  convenzioni per votare i vari candidati alla segreteria e per eleggere i vari delegati che comporranno la convenzione nazionale del 24 novembre che dovrà scegliere i 3 più votati da far ammettere alle primarie dell'8 dicembre, alle quali potranno votare non solo gli iscritti ma anche gli altri cittadini.

Pubblichiamo l'aggiornamento dei grafici con i risultati parziali delle elezioni che si stanno svolgendo nei vari circoli spari per l'Italia e non.

I dati cominciano ad essere numerosi, anche se non sono ancora sufficienti per poter prevedere con esattezza il risultato finale. Chiaramente, il vantaggio sempre crescente di Renzi lascia poco spazio a rimonte complete. Comunque i dati provenienti dal Sud sono ancora molto incompleti e potrebbero cambiare qualcosa.



AGGIORNAMENTO DATI ORE 15:30 15/11/2013 (TOTALE VOTI RACCOLTI 50.827 )

Situazione generale voti


Comments

venerdì 15 novembre 2013

Quarto Aggiornamento Risultati Parziali PRIMARIE PD: dopo quasi 28mila voti scrutinati Renzi si mantiene al 43%, mentre Cuperlo si porta al 39%. Civati e Pittella in leggero trend negativo

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

15 NOVEMBRE - Vanno avanti in tutti i circoli PD in Italia e all'Estero le  convenzioni per votare i vari candidati alla segreteria e per eleggere i vari delegati che comporranno la convenzione nazionale del 24 novembre che dovrà scegliere i 3 più votati da far ammettere alle primarie dell'8 dicembre, alle quali potranno votare non solo gli iscritti ma anche gli altri cittadini.

Pubblichiamo l'aggiornamento dei grafici con i risultati parziali delle elezioni che si stanno svolgendo nei vari circoli spari per l'Italia e non.

I dati cominciano ad essere numerosi, anche se non sono ancora sufficienti per poter prevedere con esattezza il risultato finale. Di alcune regioni, infatti, non c'è alcun dato.



AGGIORNAMENTO DATI ORE 16:30 15/11/2013 (TOTALE VOTI RACCOLTI 27.900 )

Situazione generale voti


Comments

venerdì 8 novembre 2013

Sondaggio Ipsos: la maggioranza dei cittadini ritiene che Renzi diverrà il prossimo Premier. Gli italiani divisi sul comportamento della Cancellieri. Netta contrarietà ai privilegi della politica, su cui si ritiene non si sia intervenuti affatto.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui

Comments

mercoledì 6 novembre 2013

Sondaggio EMG per La7 - Scenari a contronto: il Centrosinistra batte in tutti i casi il Centrodestra. Meglio Renzi di Letta, Alfano si difende più di Marina Berlusconi

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui






Comments

giovedì 31 ottobre 2013

Sondaggio Ipsos - Futuro Premier: Renzi e Letta battono Berlusconi (Silvio e Marina) e Alfano

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

mercoledì 30 ottobre 2013

Sondaggio Euromedia per Virus: 'Chi voterebbe Matteo Renzi?' L'evoluzione del consenso del sindaco fiorentino

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Matteo Renzi: chi lo voterebbe?
(confronto con Ottobre 2012)

Elettori Pd 65% (+40%)
Elettori Pdl 3% (-7%)
Comments

lunedì 28 ottobre 2013

Sondaggio Demopolis per La7: il 65% degli elettori PD indica Matteo Renzi come Segretario del partito. Il gradimento di Renzi cresce tra i sostenitori PD e M5S, cala in quelli del PDL. Tra gli 1 ed i 3 milioni la partecipazione attesa alle Primarie.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

martedì 1 ottobre 2013

Sondaggio Ixè per Agorà: gli elettori democratici indicano Matteo Renzi come candidato più gradito per la Segretaria del PD; tra i sostenitori netto favore a far coincidere la carica di Segretario con quella di candidato premier.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments

domenica 29 settembre 2013

Sondaggio Swg: solo il 38% degli italiani è convinto che Matteo Renzi possa battere nettamente Silvio Berlusconi nelle urne; più quotata la possibilità che il sindaco di Firenze riesca a sconfiggere Beppe Grillo

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Comments
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...