Visualizzazione post con etichetta merkel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merkel. Mostra tutti i post

domenica 22 settembre 2013

Elezioni politiche in Germania - guida al voto e proiezioni elettorali

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui



Oggi, 22 settembre, si svolgono in Germania le elezioni politiche, un evento destinato ad incidere non soltanto sui cittadini tedeschi, ma su tutta l'Unione Europea.
A concorrere per un seggio nel Bundestag (la Camera federale tedesca) saranno 38 partiti, ma solo alcuni di essi avranno concrete possibilità di superare la soglia di sbarramento necessaria ad accedere al Parlamento; fra essi i più importanti risultano essere:

- CDU/CSU ('Unione Cristiano-democratica / Unione Cristiano-Sociale in Baviera'): partito conservatore di centrodestra la CDU (gemellata con la CSU bavarese) è tra le maggiori forze politiche tedesche. 
La CDU è stata azionista di maggioranza in più della metà dei governi tedeschi dal dopoguerra ad oggi, risultando spesso primo partito. Dopo essere stato al potere continuativamente negli anni '80 e '90, ha passato due legislature all'opposizione del governo rosso-verde di Schroder, per poi formare la Grosse koalition con la SPD nel 2005, e tornare pienamente al potere dal 2009.  
Il suo esponente più importante e conosciuto è Angela Merkel, attuale Cancelliera tedesca, capo della coalizione CDU-FDP ora al governo, e candidata al terzo mandato consecutivo.
Pur avendo negli ultimi anni collezionato una serie di sconfitte nelle elezioni locali, grazie alla buona salute dell'economia tedesca la CDU a livello nazionale si mantiene molto forte, risultando la quasi certa vincitrice delle imminenti elezioni. 

Risultato alle precedenti elezioni: 33,8%
Proiezioni dei più recenti sondaggi: Allensbach 39,5% - Emnid 39% - Forsa 40% - Insa 38%

Comments

domenica 13 maggio 2012

Elezioni nel Nord Reno Westfalia: tracollo della CDU di Angela Merkel, boom dei socialisti della SPD. Probabile la formazione di una solida maggioranza di sinistra rosso-verde tra SPD e Verdi.

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


Questa domenica il Nord Reno Westfalia era chiamato alle urne per definire il nuovo governo del Länder, la consultazione elettorale era attesa non solo per la sua valenza locale, ma per l'influenza che avrebbe potuto avere sul governo tedesco in se, e sugli equilibri europei conseguenti; la CDU della cancelliera Angela Merkel auspicava una sconfitta di misura, che mantenesse gli alleati liberali all'interno del parlamento locale; l'SPD ed i Verdi, al governo negli ultimi 2 anni, puntavano a raggiungere quella maggioranza assoluta che nel loro precedente mandato era loro mancata, compromettendo la governabilità del Länder. 

Appena dopo la chiusura delle urne, gli exit poll della consultazione elettorale in Nord Reno Westfalia proiettano l'SPD della presidente uscente Hannelore Kraft nel più roseo degli scenari: il partito socialista tedesco avrebbe superato il 38%, staccando i rivali conservatori della CDU, dati al 26%, di ben 12 punti.
Verdi si manterrebbero stabili al 12%, mentre il Partito Pirata otterrebbe un trionfale 8%; buon risultato anche per i liberali dell'FDP, che con più dell'8% dei voti vedono tramontare lo spettro dell'ennesima esclusione dalle stanze del potere; debacle invece per la Linke, con l'estrema sinistra che scende sotto il 3% e perde la possibilità di eleggere suoi rappresentanti.
Comments

Elezioni nel Nord Reno Westfalia: rischia la Merkel. Nel 2005 dopo i risultati in questo Land si andò ad elezioni anticipate. La storia si ripeterà?

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui


CLICCA QUI PER COMMENTARE E SEGUIRE LO SPOGLIO IN DIRETTA!

È il più popoloso land tedesco, motore economico del paese, è uno Stato che domenica prossima rinnoverà anticipatamente il Parlamento locale, dove fino ad oggi governava una coalizione retta da Spd e Verdi, che pur senza la  maggioranza assoluta sosteneva il Presidente Hannalore Kraft (Spd). Il 14 marzo 2012 è stata sciolta l’Assemblea legislativa a seguito della mancata approvazione del bilancio dello Stato.

Vediamo nel dettaglio cosa ci dicono i sondaggi della vigilia.
Comments

giovedì 3 maggio 2012

Elezioni nel Schleswig-Holstein: la Merkel potrebbe perdere la maggioranza in un altro Land

Vi invitiamo a diventare nostri fan su facebook, cliccando qui





Land tedesco dell’estremo nord, è uno stato che domenica prossima rinnoverà anticipatamente il Parlamento locale, dove fino ad oggi governava una coalizione retta da Cdu e Fpd, con una maggioranza che sosteneva il Presidente Peter Harry Carstensen (Cdu). Le elezioni anticipate sono dovute alla decisione della Corte Costituzionale dello Stato che ha dichiarato illegittima le legge elettorale del land.

Vediamo nel dettaglio cosa ci dicono i sondaggi della vigilia.
Comments

lunedì 28 marzo 2011

La debacle della Merkel



Ecco i risultati definitivi delle elezioni di ieri in Baden Wurttemberg:

Cdu 39%
Verdi 24,2%
Spd 23,1%
Liberali 5,3%
Linke 2,8%
Pirati 2,1%
Altri 3,5%
Comments

venerdì 25 marzo 2011

Le battaglie in Renania Palatinato e Baden-Württemberg: pericolo per la Merkel


Renania Palatinato

Land dell’ovest, è uno stato che domenica prossima rinnoverà i membri del parlamento locale, dove fino ad oggi la Spd aveva la maggioranza assoluta; dal 1994 è presieduto da Kurt Beck (Spd).
Qualcosa però è destinato a cambiare rispetto alle elezioni di cinque anni fa.

Vediamo nel dettaglio cosa ci dicono i sondaggi della vigilia.
Comments
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...